CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Assistenza fiscale a persone fisiche ed imprese Dichiarazioni annuali e periodiche con abilitazione all’inoltro diretto in via telematica al Ministero delle Finanze Contenzioso tributario Valutazioni d’azienda e di partecipazioni Operazioni straordinarie diverse (affitti e cessione d’aziende, ecc.) ATTIVITÀ CONTRATTUALISTICA Assistenza, redazione ed adempimenti relativi a contratti di locazione Contratti di… [Continua…]
Lo Studio nasce nel 2007 da un esperienza decennale nel settore dei servizi contabili ,maturata dalla titolare D’Alessandro Serena ;l’energia ,la passione ,la dinamicita’ e l’entusiasmo hanno fatto si che lo Studio gradualmente aumentasse oltre che nel numero dei clienti anche nel numero dei servizi offerti . La caratteristica principale dello Studio è sicuramente quella… [Continua…]
Chi Siamo

Lo Studio nasce nel 2007 da un esperienza decennale nel settore dei servizi contabili ,maturata dalla titolare D’Alessandro Serena ;l’energia ,la passione ,la dinamicita’ e l’entusiasmo hanno … Continua
Attività dello Studio

CONSULENZA FISCALE E TRIBUTARIA Assistenza fiscale a persone fisiche ed imprese Dichiarazioni annuali e periodiche con abilitazione all’inoltro diretto in via telematica al Ministero delle … Continua
Dove siamo

Lo STUDIO PROFESSIONALE D'ALESSANDRO SERENA si trova a FIUMICINO ed è a vostra disposizione previo appuntamento. A tal fine potete contattarci per mail, utilizzando i numeri dello studio o … Continua
News
Agevolazioni per le PMI: nuove opportunità nel settore fieristico
Il decreto direttoriale 11 agosto 2025 stabilisce le modalità e i termini per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni destinate a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) … [Continua ...]
San.In.Veneto: le nuove regole sui rimborsi agli iscritti
Richieste di rimborso più chiare con le nuove regole in vigore dal 1° settembre 2025 Dal 1° settembre 2025 il Fondo San.In.Veneto ha introdotto nuove regole per l'erogazione dei rimborsi, al fine … [Continua ...]
Fondi di solidarietà bilaterali: definiti i criteri di ripartizione delle risorse
Pubblicato il decreto ministeriale che stabilisce le modalità per determinare la quota parte che deve essere trasferita dal FIS (D.M. 11 luglio 2025). Nella sezione Pubblicità legale del sito del … [Continua ...]
Intermittenti: chiarimenti sulle conseguenze dell’abrogazione del Regio decreto n. 2657/1923
Fornite delucidazioni soprattutto a seguito di richieste pervenute dal settore del turismo (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, circolare 27 agosto 2025, n. 15). In considerazione … [Continua ...]